Avvocato penalista - Il delinquente, la sua scarsa capacità a delinquere e gli effetti di essa in tema di diminuzione della pena da irrogargli.
___________________________________
___________________________________
"" Diminuzione pena per scarsa capacità a delinquere
Diminuzione della pena per scarsa capacità a delinquere
Suprema Corte di Cassazione V Sezione Penale
Sentenza 21 giugno 2013 – 4 marzo 2014, n. 10264
Presidente Zecca – Relatore Micheli
La sentenza che riportiamo al link in fondo alla pagina, tratta dei reati previsti dal codice penale agli articoli 630, 628, 582, 614 nonché di porto di armi comuni da sparo.
Reati gravissimi visto che parliamo di rapina, lesioni, sequestro di persona e violazione di domicilio però, anche in questo caso, la Corte, seppur negando l’applicazione di alcune circostanze attenuanti richieste dalla difesa dell’imputato ha comunque ritenuto “doveroso un nuovo esame della fattispecie da parte del giudice di merito, tenendo conto della portata della sentenza n. 68 del 23/03/2012 della Corte Costituzionale, di cui la pronuncia oggetto di ricorso non poté ovviamente tenere conto, essendo stata emessa esattamente in pari data.
La possibilità che il caso in esame venga ritenuto di lieve entità, alla luce dei parametri indicati dal giudice delle leggi, può del resto desumersi sia dalla non particolare entità del lucro perseguito dall’imputato (il quale avanzò una richiesta in denaro decisamente inferiore a quanto poteva registrarsi nella casistica delle vicende degli anni Settanta ed Ottanta che determinarono l’inasprimento del regime sanzionatorio), sia dalla stessa scelta del Tribunale di Tivoli di determinare il computo della pena muovendo dai minimi edittali”. ""
Fonte sentenze-cassazione.com, qui:
http://www.sentenze-cassazione.com/diminuzione-pena-scarsa-capacita-di-delinquere/
___________________________________
___________________________________
___________________________________
![]() |
Avvocato penalista - Il delinquente, la sua scarsa capacità a delinquere e gli effetti di essa in tema di diminuzione della pena da irrogargli. |
"" Diminuzione pena per scarsa capacità a delinquere
Diminuzione della pena per scarsa capacità a delinquere
Suprema Corte di Cassazione V Sezione Penale
Sentenza 21 giugno 2013 – 4 marzo 2014, n. 10264
Presidente Zecca – Relatore Micheli
La sentenza che riportiamo al link in fondo alla pagina, tratta dei reati previsti dal codice penale agli articoli 630, 628, 582, 614 nonché di porto di armi comuni da sparo.
Reati gravissimi visto che parliamo di rapina, lesioni, sequestro di persona e violazione di domicilio però, anche in questo caso, la Corte, seppur negando l’applicazione di alcune circostanze attenuanti richieste dalla difesa dell’imputato ha comunque ritenuto “doveroso un nuovo esame della fattispecie da parte del giudice di merito, tenendo conto della portata della sentenza n. 68 del 23/03/2012 della Corte Costituzionale, di cui la pronuncia oggetto di ricorso non poté ovviamente tenere conto, essendo stata emessa esattamente in pari data.
La possibilità che il caso in esame venga ritenuto di lieve entità, alla luce dei parametri indicati dal giudice delle leggi, può del resto desumersi sia dalla non particolare entità del lucro perseguito dall’imputato (il quale avanzò una richiesta in denaro decisamente inferiore a quanto poteva registrarsi nella casistica delle vicende degli anni Settanta ed Ottanta che determinarono l’inasprimento del regime sanzionatorio), sia dalla stessa scelta del Tribunale di Tivoli di determinare il computo della pena muovendo dai minimi edittali”. ""
Fonte sentenze-cassazione.com, qui:
http://www.sentenze-cassazione.com/diminuzione-pena-scarsa-capacita-di-delinquere/
___________________________________
![]() |
Avvocato penalista - Il delinquente, la sua scarsa capacità a delinquere e gli effetti di essa in tema di diminuzione della pena da irrogargli. |