Avvocato penalista - La Nomina del consulente tecnico di parte ovvero la previsione normativa di cui all'Art. 225 del Codice di Procedura Penale.
____________________________________
____________________________________
L'Art. 225 del Codice di Procedura Penale, intitolato alla Nomina del consulente tecnico, prevede e stabilisce che:
1. Disposta la perizia, il pubblico ministero e le parti private hanno facoltà di nominare propri consulenti tecnici in numero non superiore, per ciascuna parte, a quello dei periti.
2. Le parti private, nei casi e alle condizioni previste dalla legge sul patrocinio statale dei non abbienti, hanno diritto di farsi assistere da un consulente tecnico a spese dello Stato.
3. Non può essere nominato consulente tecnico chi si trova nelle condizioni indicate nell'articolo 222 comma 1 lettere a), b), c), d).
____________________________________
____________________________________
____________________________________
![]() |
Avvocato penalista - La Nomina del consulente tecnico di parte ovvero la previsione normativa di cui all'Art. 225 del Codice di Procedura Penale. |
L'Art. 225 del Codice di Procedura Penale, intitolato alla Nomina del consulente tecnico, prevede e stabilisce che:
1. Disposta la perizia, il pubblico ministero e le parti private hanno facoltà di nominare propri consulenti tecnici in numero non superiore, per ciascuna parte, a quello dei periti.
2. Le parti private, nei casi e alle condizioni previste dalla legge sul patrocinio statale dei non abbienti, hanno diritto di farsi assistere da un consulente tecnico a spese dello Stato.
3. Non può essere nominato consulente tecnico chi si trova nelle condizioni indicate nell'articolo 222 comma 1 lettere a), b), c), d).
____________________________________
![]() |
Avvocato penalista - La Nomina del consulente tecnico di parte ovvero la previsione normativa di cui all'Art. 225 del Codice di Procedura Penale. |
Nessun commento:
Posta un commento
________________ AVVERTENZE ________________
Sono ammessi e graditi solo i Commenti che abbiano attinenza coi temi qui trattati e che si connotino per la loro formulazione chiara, civile, educata e rispettosa.
Non sono ammessi, poichè sgraditi, i Commenti che non abbiano i requisiti di cui sopra o che protendano ad offendere, diffamare, calunniare o comunque ad arrecare
in qualunque altro modo danno agli altri, siano essi persone fisiche, giuridiche, enti od istituzioni.
Nei casi più gravi, il moderatore o la proprietà del
sito, come di dovere, segnaleranno alle competenti Autorità, anche giudiziarie, i fatti ed i responsabili.
______________________________________________