Avvocato penalista - Le impronte digitali non si possono conservare nell'archivio telematico per gli incensurati e per coloro che, sebbene inquisiti penalmente, non hanno riportato condanna penale.
Lo ha stabilito una recente sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee, che ha condannato la Francia per aver violato questo elementare e giusto principio di diritto.
____________________________________
![]() |
Avvocato penalista - Le impronte digitali non si possono conservare nell'archivio telematico per gli incensurati e per coloro che, sebbene inquisiti penalmente, non hanno riportato condanna penale. |
""" Impronte digitali: vietata la conservazione per gli incensurati.
Privacy: immediata cancellazione dall’archivio telematico delle impronte per chi non ha riportato una condanna penale.
La Corte di Strasburgo ha appena emesso un’importantissima pronuncia [1] in materia di privacy: da oggi in poi, qualsiasi amministrazione (statale o locale) non potrà più conservare le impronte digitali di una persona se questa non è stata condannata per un reato qualsiasi.
In altre parole, è diventato obbligatorio cancellare tutte le impronte dei soggetti incensurati o per i quali il relativo processo si è concluso con sentenza di assoluzione o di non luogo a procedersi.
In altre parole, è diventato obbligatorio cancellare tutte le impronte dei soggetti incensurati o per i quali il relativo processo si è concluso con sentenza di assoluzione o di non luogo a procedersi.
L’archivio telematico, dunque, può contenere solo le impronte di soggetti che abbiano riportato una condanna penale e non di altri. Così, per esempio, se nei confronti di un cittadino siano state prelevate le impronti a seguito di indagini e poi il processo intento contro di questi si è chiuso con un’assoluzione, le impronte vanno immediatamente cancellate dall’archivio.
La sentenza in questione ha visto condannata la Francia, ma ovviamente è valida anche per tutti gli altri 47 Paesi dell’Unione Europea.
[1] Corte di Giustizia, sent. del 18.04.13. """
Fonte La legge per tutti.it .
http://www.laleggepertutti.it/28159_impronte-digitali-vietata-la-conservazione-per-gli-incensurati
____________________________________
![]() |
Avvocato penalista - Le impronte digitali non si possono conservare nell'archivio telematico per gli incensurati e per coloro che, sebbene inquisiti penalmente, non hanno riportato condanna penale. |